

Giovani e flexicurity
Il tema dei giovani e delle loro condizioni di lavoro è una questione assai ricorrente, che lo stesso neo-governatore della Banca d’Italia Visco ha posto come priorità in una recente intervista su L’Unità.
Lo stesso neo premier Mario Monti ha definito, nel suo discorso inaugurale, “donne e giovani” come risorse fondamentali per la nuova crescita del nostro paese.
Le giovani generazioni vivono, all’interno di questa crisi globale che sta colpendo tutte le classe sociali indiscriminatamente, una fase di estrema criticità. Da un lato crescono i cosiddetti “NEET”, i giovani che non studiano, non cercano lavoro e non seguono corsi di formazione; dall’altro i pochi giovani italiani laureati faticano a trovare un’occupazione che sia “decente”.